Hamburger Teneroni, tutto il gusto della qualità
Una equilibrata alimentazione è fondamentale per vivere meglio e sentirsi sempre pieni di energia.
Proprio per questo i Teneroni, i nostri deliziosi hamburger di prosciutto cotto,
sono pensati per garantire il massimo del gusto e alti standard qualitativi.
Gli Hamburger Teneroni sono buoni:
ecco perché piacciono alle mamme e anche ai bambini!
Tre abbinamenti suggeriti per te
Scopri le ricette pensate per te: piatti veloci, gustosi e bilanciati.
Insalatone caldo
con Teneroni e Spinaciotto
Saccottini di verza e Teneroni al Parmigiano Reggiano Parmareggio
Focaccine con Teneroni Baby e pomodorini
Ingredienti
Scegliamo solo le materie prime migliori.
Trasparenza, fiducia e sicurezza sono i valori ai quali ci ispiriamo ogni giorno per garantirti sempre il meglio. Ecco perché per preparare la ricetta degli Hamburger Teneroni, selezioniamo con cura solo materie prime di qualità e monitoriamo con rigorosi controlli la nostra filiera e tutte le fasi di produzione.
Prosciutto cotto
La ricetta del nostro hamburger classico è preparata con il 56% di prosciutto cotto. Il prosciutto cotto è una carne di suino conservata che, oltre a destrosio, zucchero, proteine del latte e aromi, contiene delle sostanze usate per garantire una corretta conservazione dell’alimento: ovvero il sale, l’ascorbato di sodio e il nitrito di sodio.
Cos’è l’ascorbato di sodio?
L’ascorbato di sodio è il sale dell’acido ascorbico. È un antiossidante e serve a garantire la freschezza del prodotto.
A cosa serve il nitrito di sodio?
Usiamo il nitrito di sodio per garantire la sicurezza alimentare dei nostri prodotti.
A cosa servono destrosio e zucchero?
Nel prosciutto cotto sono presenti anche destrosio e zucchero, che conferiscono dolcezza al prodotto e ne esaltano il gusto.
Il destrosio, detto anche glucosio, è uno zucchero semplice ricavato dall’amido di mais.
Carne
La carne è fonte di proteine. La carne utilizzata nelle nostre ricette proviene solo dalle cosce di suino, selezionate in base al peso e alla qualità, per garantire un eccellente prodotto finale.
Panna fresca
Per garantire la morbidezza e il gusto inconfondibile degli hamburger Teneroni, usiamo solo panna fresca ricavata dal latte vaccino.
Amidi
Per rendere più succosi i nostri Teneroni, usiamo l’amido di patata e l’amido di mais: ingredienti naturali usati in cucina, che costituiscono la componente amidacea (carboidrati) delle patate e la cariosside di mais.
Inoltre, gli Hamburger Teneroni sono senza glutine (infatti, nel nostro stabilimento non si fa uso di questo allergene) e glutammato aggiunto. Tutti gli ingredienti non contengono OGM in conformità ai regolamenti europei 1829/2003 e 1830/2003.
Processo di produzione
Ecco come prepariamo i nostri
hamburger di prosciutto.
Dalla scelta delle materie prime alla preparazione, dal confezionamento alla consegna: realizziamo gli Hamburger Teneroni prestando la massima attenzione in tutte le fasi di produzione.
Adottiamo una serie di procedure e di controlli rigorosi, per potervi offrire sempre un prodotto fresco e di alta qualità.
Il nostro impegno per la qualità
Le fasi di produzione degli Hamburger Teneroni.
1
Maciniamo finemente il prosciutto cotto e la carne per garantire la giusta tenerezza.
2
Cuociamo il prodotto lentamente in forni a vapore a basse temperature.
3
Tagliamo e confezioniamo il prodotto dopo breve tempo per garantirne la freschezza.
4
Confezioniamo gli Hamburger Teneroni in ambienti protetti, minimizzando l’intervento degli operatori, per ridurre l’inquinamento microbiologico del prodotto.
5
Eseguiamo continui controlli e verifichiamo costantemente la qualità del prodotto.
Identificazione e tracciabilità dei prodotti
Tutte le produzioni del nostro stabilimento prevedono una precisa identificazione dei lotti, che vengono registrati e controllati attraverso rigidi protocolli.
In qualunque momento, per ogni prodotto è possibile rintracciare facilmente il lotto di produzione e i relativi documenti di processo e di controllo.
30.000
controlli su materia prima, processo e confezionamento
Totale controlli all’anno per 17 referenze di Teneroni
100
controlli nutrizionali
350
controlli all’impianto di lavorazione
150
controlli organolettici
100
controlli al prodotto finito
Sostenibilità
Rispettiamo la natura: pack più sostenibile.
Uno dei nostri obiettivi più importanti è limitare gli sprechi e a ridurre l’impatto sull’ambiente: ecco perché abbiamo creato una nuova confezione di Hamburger Teneroni più eco-sostenibile. Usare materiali come la carta e favorire di conseguenza lo smaltimento del pack, significa avere più rispetto per la natura.
Infatti, la nuova confezione dei Teneroni è composta da una pellicola costituita prevalentemente da carta (50-51%) e da una vaschetta realizzata con almeno il 25% di plastica riciclata.
L’impianto di produzione dell’Amiata
Immerso nel verde del Monte Amiata e vicino al pittoresco paesino di Bagnore di Santa Fiora, lo stablilimento si estende su oltre 9.000 mq e rappresenta per la comunità locale una importante realtà produttiva. Polo d’eccellenza nel contesto dell’intera area del Monte Amiata, nacque come cooperativa ed è perciò fortemente legato al tessuto sociale del luogo.
Il sito di Bagnore è certificato in accordo alle norme volontarie BRC e IFS, applicabili ai sistemi qualità per la sicurezza alimentare.